Educazione Finanziaria
Approfondiamo la conoscenza dei Certificati
3 appuntamenti con Pierpaolo Scandurra
per conoscere i Certificati e sfruttare tutte le opportunità di questi strumenti
Un ciclo di eventi gratuiti per fornire ai partecipanti alcuni dei principali elementi per migliorare la conoscenza dei Certificati, la gestione della fiscalità legata a questi strumenti e investre in modo consapevole.
Calendario appuntamenti
-
Martedì 12 marzo ore 17.30
- Cosa sono i certificati e la loro classificazione
- Concetti fondamentali di dividendi e volatilità
- Il trattamento fiscale dei certificati
- Recupero minusvalenze con esempi pratici
- Le basi dei certificati a capitale protetto condizionato
- Focus sui prodotti a cedola: come scegliere il certificato più adatto alle tue esigenze
- Costruisci un portafoglio a flusso periodico: diversifica il tuo investimento
- Esempi pratici con l’utilizzo della piattaforma CedLAB Pro
- Le strategie Recovery per recuperare le perdite in azioni e obbligazioni
- Come investire con la protezione del capitale
- Certificati a protezione incondizionata del capitale: che ti permettono di costruire un portafoglio solido e resiliente
- Esempi pratici con l’utilizzo della piattaforma CedLAB Pro
COSA SONO I CERTIFICATI E LA FISCALITA’ EFFICIENTE
Una guida dettagliata che svela la natura dei certificati la loro classificazione e le dinamiche operative. Approfondisci i concetti di dividendi e volatilità, per comprenderne e la gestione efficace. Scopri come navigare il sistema fiscale applicabile ai certificati per massimizzare i tuoi rendimenti, imparando strategie pratiche per il recupero delle minusvalenze.
Regia e Moderazione di Stefano Bargiacchi
Martedì 16 aprile 17.30
CEDOLE MENSILI: COSTRUISCI UN FLUSSO DI REDDITO CON I CERTIFICATI A CAPITALE PROTETTO
In questo secondo episodio insieme a Pierpaolo Scandurra vedremo:
Regia e Moderazione di Stefano Bargiacchi
Mercoledì 8 Maggio ore 17.00
INVESTI CON LA PROTEZIONE DEL CAPITALE: PROTEGGI IL TUO CAPITALE E RECUPERA LE PERDITE
In questo terzo episodio insieme a Pierpaolo Scandurra vedremo:
Regia e Moderazione di Stefano Bargiacchi
Pierpaolo Scandurra - Il relatore
Attivo sui mercati finanziari dal 1998 in qualità di trader indipendente con specializzazione in derivati, dal 2006 è Managing Director di Certificati e Derivati e Direttore del Certificate Journal, la prima rivista settimanale italiana dedicata interamente all’universo dei certificati di investimento.Esperienze
Nel febbraio 2007 è autore del libro “Come investire con i certificati”, la prima guida per l’investitore in materia di prodotti strutturati e certificates e nel 2019 ha collaborato alla realizzazione del libro “ I certificati nell’asset allocation della clientela private”. Da oltre 14 anni cura le rubriche specializzate in certificates di diverse testate di informazione finanziaria cartacee e web ed è stato più volte ospite di Class CNBC e LeFontiTV, relatore e moderatore di eventi didattici e roadshow per banche e reti di distribuzione. Dal 2007 cura inoltre con Brown Editore gli Italian Certificate Awards, manifestazione volta a premiare l’eccellenza nell’industria dei certificati di investimento.
Impegno per l’educazione finanziaria
Riconosciuto come il massimo esperto a livello nazionale collabora con ACEPI (Associazione Italiana dei Certificati e Prodotti di Investimento) alla creazione dei corsi “Certificati: fondamenti e strategie” – “Tecniche avanzate di gestione di portafogli con i Certificati” – “ I Certificati nellaconsulenza finanziaria” , tutti accreditati EFPA per il mantenimento della certificazione su vari livelli.
Dal 2010 presiede l’ufficio studi del CedLAB, la prima piattaforma di analisi qualitativa e quantitativa dedicata ai certificati di investimento attraverso la quale vengono forniti servizi di supporto e ricerca alla consulenza finanziaria.”
Certificati e Derivati è la società leader nell’informazione specializzata sul mercato dei certificati e dei prodotti strutturati in Italia. Nasce nel 2006 con l’obiettivo di fornire al mercato un punto di riferimento, totalmente indipendente, per permettere ad operatori del settore, financial advisor e investitori privati di sfruttare al massimo il potenziale dei certificati.
Attraverso il proprio sito web www.certificatiederivati.it Certificati e Derivati svolge un servizio di consulenza generica (con esclusione di qualsiasi servizio di investimento soggetto a riserva ex lege e, in particolare, del servizio di consulenza in materia di investimenti), fornendo quotidianamente analisi e valutazioni indipendenti sulle nuove emissioni e consentendo, grazie ad un motore di ricerca avanzato, di effettuare qualsiasi tipo di ricerca in un database con più di 7000 certificati, emessi sul mercato italiano e quotati su qualsiasi mercato regolamentato italiano ed estero.
Settimanalmente, la società cura altresì la realizzazione, in partnership con Triboo Spa, del Certificate Journal, il primo magazine italiano interamente specializzato nell’analisi e informazione dei certificati di investimento e dei bond.
Nel 2010 Certificati e Derivati ha fatto nascere CedLAB, un laboratorio di analisi professionale dei certificati di investimento dedicato a financial advisor e operatori del settore che ha lo scopo di fornire agli utenti un monitoring costante e puntuale su tutto ciò che riguarda la vita del certificato, ovvero dalla data di emissione a quella di scadenza.
L’Ufficio Studi del CedLAB in collaborazione con Certificati e Derivati, con cadenza periodica ovvero on demand, cura e realizza report e studi di mercato con l’obiettivo di fornire costantemente agli operatori del settore, banche e istituzioni l’andamento del mercato italiano dei certificati.