Collocamento obbligazioni
dal 7 al 13 novembre 2023 sarà possibile sottoscrivere le
obbligazioni a tasso misto di Cassa Depositi e Prestiti con scadenza dicembre 2029
La raccolta consentirà di destinare ulteriori risorse a sostegno di imprese, territorio e infrastrutture
con l’obiettivo di contribuire concretamente alla crescita del Paese
Le Obbligazioni saranno emesse ad un prezzo pari al 100 per cento del loro importo nominale
Il Tasso di Interesse fisso per i primi 3 anni sarà del 5% annuo
Il Margine Minimo delle cedole variabili per i successivi 3 anni sarà pari allo 0,90%
Dettagli dell'emissione
Prima dell'adesione prendere visione della Nota Informativa e del Documento di Registrazione
Condizioni Definitive - Nota di Sintesi - Termini e Condizioni
obbligazioni a tasso misto di Cassa Depositi e Prestiti con scadenza dicembre 2029
La raccolta consentirà di destinare ulteriori risorse a sostegno di imprese, territorio e infrastrutture
con l’obiettivo di contribuire concretamente alla crescita del Paese
Le Obbligazioni saranno emesse ad un prezzo pari al 100 per cento del loro importo nominale
Il Tasso di Interesse fisso per i primi 3 anni sarà del 5% annuo
Il Margine Minimo delle cedole variabili per i successivi 3 anni sarà pari allo 0,90%
Directa ti offre la possibilità di sottoscriverle dal tuo conto trading a partire dalle ore 9:00 di martedì 7 novembre 2023 fino alle ore 17:00 di lunedì 13 novembre 2023 da:
- dLite menu -> Il Mio Conto > Operazioni Speciali > IPO
- Libera > menu Investimenti> Operazioni Speciali > IPO
- Classic > menu Info > 3.Informazioni operative > g.OPV
Dettagli dell'emissione
- Emittente: Cassa depositi e prestiti S.p.A.
- Ammontare dell’emissione: tra un minimo di 250.000 Obbligazioni e un massimo di 1.500.000 di Obbligazioni
- Valore Nominale delle singole Obbligazioni: 1.000 euro
- Scadenza: 6 anni
- Cedola: trimestrale
- Tasso fisso costante: 5,00 per cento lordo per anno da corrispondersi in via posticipata a partire dalla Data di Pagamento degli Interessi del 4 marzo 2024 (inclusa) e fino alla Data di Pagamento degli Interessi del 4 dicembre 2026 (inclusa)
Date di Pagamento degli Interessi: 4 marzo, 4 giugno, 4 settembre e 4 dicembre di ogni anno, a partire dal 4 marzo 2024 (incluso) e fino al 4 dicembre 2026 (incluso)
- Tasso variabile: pari a Euribor 3 mesi più un margine minimo dello 0,90%
Il Margine non potrà assumere un valore inferiore a quello del Margine Minimo. Il Margine sarà determinato dall'Emittente, d'intesa con i Coordinatori dell'Offerta, al termine del Periodo di Offerta e sarà reso noto al pubblico entro 5 (cinque) Giorni Lavorativi dalla conclusione del Periodo di Offerta, e trasmesso contestualmente a CONSOB e a Borsa Italiana
Date di Pagamento degli Interessi: 4 marzo, 4 giugno, 4 settembre e 4 dicembre di ogni anno, a partire dal 4 marzo 2027 (incluso) fino alla Data di Scadenza (inclusa)
- Rating: il rating delle Obbligazioni è Baa3 da Moody’s, BBB da S&P, BBB da Fitch e BBB+ da Scope. Per S&P il rating delle obbligazioni è pari a BBB
- Prezzo di emissione: 100,00
- Lotto minimo prenotabile: 1.000 euro di Valore Nominale
- ISIN: IT0005568719
- Rimborso: le Obbligazioni saranno rimborsate in un'unica soluzione il 4 dicembre 2029 per un importo pari al 100% del valore nominale
- Periodo di collocamento: l’offerta decorrerà dal 7 novembre 2023 alle ore 9:00 e terminerà il 13 novembre 2023 alle ore 17:00 salvo chiusura anticipata.
L'Emittente e i Responsabili del Collocamento si riservano la facoltà, da esercitarsi d'intesa tra loro, di disporre la chiusura anticipata dell'Offerta qualora, prima della chiusura del Periodo di Offerta, siano pervenute richieste di adesioni per un quantitativo superiore all'ammontare massimo delle Obbligazioni (1.500.000 Obbligazioni). La chiusura anticipata dell'Offerta sarà immediatamente comunicata al pubblico mediante pubblicazione di un avviso integrativo sul sito internet dell’Emittente (www.cdp.it/obbligazioni2023).
La chiusura anticipata avrà efficacia a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione di tale avviso. In ogni caso, il Periodo di Offerta dovrà avere una durata almeno pari a 5 (cinque) Giorni Lavorativi. In caso di chiusura anticipata dell'Offerta, l'Offerta delle Obbligazioni avrà termine alle ore 13:00 della relativa data di chiusura anticipata. Ove la data di chiusura anticipata dell'Offerta dovesse cadere il 13 novembre 2023, l'Offerta delle Obbligazioni avrà termine alle ore 17:00 - Valuta UNICA di regolamento: 4 dicembre 2023
Il pagamento del Prezzo di Offerta delle Obbligazioni assegnate dovrà essere effettuato alla data di pagamento presso il Collocatore che ha ricevuto l’adesione, senza aggravio di commissioni o spese a carico del richiedente. Tale data di pagamento coincide con la Data di Emissione e la Data di Godimento. Contestualmente, le Obbligazioni assegnate nell’ambito dell’Offerta saranno messe a disposizione degli aventi diritto in forma dematerializzata, sui conti intrattenuti dai Collocatori presso Monte Titoli, che provvederanno a registrarle nei conti di deposito a favore degli aventi diritto. - Inizio delle Negoziazioni: l'Emittente ha presentato presso Borsa Italiana domanda di ammissione alla quotazione delle Obbligazioni presso il MOT. Borsa Italiana, con provvedimento n. FIA-000035 del 2 novembre 2023, ha disposto l'ammissione alla quotazione delle Obbligazioni sul MOT.
La data di inizio delle negoziazioni sarà disposta da Borsa Italiana ai sensi dell'articolo 2.4.6 del Regolamento di Borsa. - Target market: Le obbligazioni sono riservate alle sole persone fisiche residenti in Italia
Prima dell'adesione prendere visione della Nota Informativa e del Documento di Registrazione
Condizioni Definitive - Nota di Sintesi - Termini e Condizioni
Comunicato stampa delibera emissione Obbligazioni Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. 2023-2029
Per la documentazione ufficiale aggiornata si rimanda al sito dell'Emittente
Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti via mail collocamenti@directa.it
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è l’Istituto Nazionale di Promozione che sostiene l’economia italiana dal 1850. Con la sua attività è impegnata ad accelerare lo sviluppo industriale e infrastrutturale del Paese, al fine di contribuire alla sua crescita economica e sociale. CDP pone al centro della propria attività lo sviluppo sostenibile dei territori, oltre alla crescita e all’innovazione, anche internazionale, delle imprese italiane. È partner degli Enti Locali, con finanziamenti e attività di advisory, per la realizzazione delle infrastrutture e per il miglioramento dei servizi di pubblica utilità. Inoltre, è attiva nella Cooperazione internazionale per la realizzazione di progetti nei Paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti. Cassa Depositi e Prestiti si finanzia con risorse interamente private, attraverso l’emissione di Buoni e Libretti postali e attraverso emissioni sul mercato finanziario nazionale e internazionale.
MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE - Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento. Si prega di prendere visione delle caratteristiche dello strumento finanziario in offerta e dei rischi ad esso associati, presenti anche nell'informativa messa a disposizione da Directa ("Informativa pre-contrattuale", Sezione C – Informazioni sugli strumenti finanziari), leggendo il prospetto informativo e il KID dell'emissione. Si ricorda che i bond sono strumenti soggetti al rischio di interesse, al rischio di liquidità e al rischio emittente (espresso dai rating sul debito dei singoli emittenti e dagli spread creditizi rilevati sul mercato dei CDS). Directa percepirà una retrocessione sull’ammontare nominale raccolto. Potrebbe pertanto configurarsi un conflitto di interesse.