COMMISSIONI
Riduzione commissione sui CFD
(05/03/2014)
Tobin tax sui titoli francesi
(01/08/2012)
Nuove commissioni fisse - proporzionali
(21/12/2009)
Commissioni ridotte su STKF
(01/06/2009)
Minimo su commissione proporzionale
(11/05/2009)
Nuove commissioni degressive
(03/11/2008)
Nuove commissioni degressive
(23/10/2006)
Modifica commissione apertura prestito titoli
(31/08/2006)
Nuove condizioni di trading sui mercati USA
(16/11/2004)
Nuovi margini Eurex
(04/06/2004)
Nuovo margine per FIB e Minifib
(10/02/2004)
Commissione ridotta sull'Idem Stock Future
(09/01/2004)
Nuove commissioni derivati
(29/09/2003)
Nuove commissioni degressive
(02/06/2003)
Riduzione commissioni
(26/05/2003)
Commissioni USA a 10$
(19/10/2000)
Riduzione della commissione massima
(15/11/1999)
Riduzione commissioni
(28/01/1999)
Riduzione commisioni su CFD
(05/03/2014)
Directa annuncia un'importante riduzione delle commissioni per negoziare su LMAX Exchange i CFD sugli indici: a partire da domani 6 marzo la commissione verrà ridotta a
1 euro per
Wall Street 30 - FWS30
Japan 225 - FJ225
Germany 30 - FGDAXI
US SPX 500 - FSPX
US Tech 100 - FNDX
e a 0,50 euro per
UK 100 - FUK100
France 40 - FFCHI
Europe 50 - STOXX5
Tobin tax sui titoli francesi
(01/08/2012)
Informiamo i nostri gentili Clienti che dal 1 Agosto p.v. sui maggiori titoli francesi sarà dovuta un'imposta probabilmente pari al 2 per mille del transato netto giornaliero (acquisti-vendite).
Sarà nostra cura trattenere e documentare giornalmente gli importi dovuti al fisco francese, nonché fornire ulteriori chiarimenti quando norme e procedure siano state definite ufficialmente.
Nuove commissioni fisse - proporzionali
(21/12/2009)
Informiamo i Gentili Clienti che utilizzano le commissioni Fisse che, a partire da lunedì 21 Dicembre 2009, verra' applicata una riduzione in caso di esecuzione parziale dell'ordine: sarà addebitata solo la frazione di commissione proporzionata al controvalore eseguito sul totale dell'ordine, con un minimo - sul primo eseguito parziale - di 40 centesimi.
Ad esempio: immetto un ordine di acquisto su Fiat per un controvalore totale di 5000 euro, viene eseguito parzialmente per un controvalore di 2000 euro e la commissione applicata sarà pari a 2,00 euro.
Commissoni ridotte su STKF
(01/06/2009)
Abbiamo il piacere di comunicare ai nostri clienti che operano sugli Stock Futures che da lunedì 01 giugno entrerà in vigore una commissione ridotta legata alla analoga promozione di Borsa Italia.
Per tutti gli ordini tra 6 e 25 lotti verrà applicata la commissione fissa per 5 lotti di Euro 12,50.
Sono contestualmente inibiti gli ordini per quantità superiori a 25 contratti, a cui la promozione di Borsa Italia non si applicherebbe.
Minimo su commissione proporzionale
Ai sensi di quanto previsto nel nostro Contratto comunichiamo ai nostri Gentili Clienti che utilizzano la commissione proporzionale (1,9 - 1,3 per mille) sul mercato italiano che a far data dal 1° giugno 2009 verrà applicato un minimo di commissione pari a 0,40 per ordine eseguito.
Siamo spiacenti di dover apportare questa modifica alle ns. condizioni, ma ci siamo convinti a tale scelta per l'uso improprio, da parte di alcuni, dell'assenza di minimi, che stava producendo una quantità crescente di micro-ordini con un onere economico complessivo a ns. carico piuttosto sensibile e anche un discreto impegno di risorse elaborative in grado di appesantire l'operatività del sistema.
Precisiamo che il minimo di 0,40 verrà ridotto nel caso di eseguiti di vendita di controvalore più basso di 0,41 che liquidino integralmente la posizione detenuta.
Gli ordini di vendita di controvalore inferiore a 0,41 che non liquidino integralmente la posizione non saranno accettati.
Conteggio unificato della commissione degressiva
Siamo lieti di informare i nostri Gentili Clienti che utilizzano la commissione degressiva su più conti che a partire dalla medesima data il conteggio della degressività sarà unificato: sarà cioè calcolato per ciascun intestatario/soggetto fiscale, anche se titolare di più conti.
Nuove commissioni degressive
(03/11/2008)
Siamo lieti d'informare i nostri Clienti molto attivi che dal 3 Novembre 2008 sulla scaletta delle commissioni degressive entrerà in vigore un nuovo scalino: dopo il 50° eseguito o contratto della giornata il costo commissionale scenderà da 2 a 1,50 euro/dollari (+1 dove applicabile).
Nuove commissioni degressive
(23/10/2006)
Si avvisano i Gentili Clienti che dal giorno 23/10/2006 modificheremo il calcolo delle commissioni degressive, riconoscendo dal 26mo eseguito/contratto del giorno un'ulteriore riduzione di una unità.
in questo modo dal 26mo eseguito o contratto del giorno fino a fine giornata le commissioni Directa saranno:
- Azionario ITA, SEDEX, miniFIB, FBUND, DJ Eurostoxx 50: 2 euro per eseguito/contratto
- FIB e DAX: 3 euro per contratto
- E-mini e EuroFX: 3$ per contratto.
Modifica commissione apertura prestito titoli
(31/08/2006)
Si avvisano i gentili Clienti che dal giorno 31/8/2006 è abolita la commissione di apertura per i prestiti titoli automatici che vengono richiesti e concessi da Directa a condizione di avere a fine giornata la disponibilità dei titoli da prestare.
La commissione di apertura per i prestiti titoli manuali verrà mantenuta allo 0,1 per mille (1 euro ogni 10.000 di controvalore), ma con l'abolizione del minimo di 5 euro.
Nuove condizioni di trading sui mercati USA
(16/11/04)
Abbiamo il piacere di annunciare che, in conseguenza al passaggio all'intermediario Penson, siamo ora in grado di migliorare l'operatività sui mercati azionari USA: la commissione base per eseguito verrà ridotta da 10 a 9 dollari, fissi per l'operativa via Market Maker, e con aggiunta o - per la prima volta in Italia - deduzione degli eventuali oneri oppure ristorni riconosciuti dagli ECN.
Sarà inoltre estesa, per i principali titoli, la scelta delle possibili destinazioni di negoziazione: saranno accessibili direttamente entrambi i due maggiori ECN statunitensi - Island e Archipelago - e i Market Maker Knight Securities-Trimark e Brokerage America.
Sulle piattaforme Normale, flasBoard, flashBook, Pentrader, Lite, WAP (VT seguirà a breve) il cliente potrà specificare al momento dell'invio dove l'ordine dovrà essere inoltrato e Penson provvederà all'inoltro diretto senza ritardi o ulteriore gestione da parte sua.
Ulteriori scelte e miglioramenti del servizio saranno resi disponibili in futuro.
Il nuovo schema commissionale utilizza una logica nuova per l'Italia, ma che ha riscosso notevole successo in USA presso i trader molto attivi: come è noto, gli ECN richiedono un pagamento per l'esecuzione di ordini che tolgono liquidità dal book, che viene addebitato all'investitore in aggiunta alla normale commissione; se però un ordine inoltrato all'ECN aggiunge liquidità al book, allora, all'atto della sua esecuzione, l'ECN riconosce al broker un ristorno commissionale; ma nel caso dei "direct access broker", e ora anche di Directa, esso verrà invece girato totalmente al cliente come risparmio sulla commissione.
(N.B. in caso esso sia maggiore di 9 $, la commissione sarà azzerata, e l'eccedenza verrà accreditata separatamente sull'E/C contribuendo a formare il reddito tassabile dell'investitore, come da apposito riepilogo fornito a fine anno)
Nel caso normale gli ECN Archipelago e Island riconoscono entrambi 0,2 cent/azione per gli ordini che aggiungono liquidità al book: quindi Directa per ogni 1000 azioni eseguite dedurrà 2$ dalle commissioni.
Essi richiedono invece 0,3 cent per azione per ordini che tolgono liquidità dal book: in questo caso la commissione base di 9$ verrà incrementata di 3$ ogni 1000 azioni; Archipelago richiede 0,4 cents per azione nel caso di "price improvement", quando cioè l'eseguito sia stato effettuato, come spesso avviene grazie ai collegamenti dell'ECN con altri circuiti, a un prezzo migliore di quello della migliore offerta visualizzata sul suo book.
(N.B.: Sia il book di Archipelago che quello di Island sono direttamente accessibili in versione push su Internet.)
Riassumendo la commissione per ordine eseguito è:
- tramite Market Maker 9$ fissi
- tramite ECN 9$ e in più
- se prendi dal book si aggiunge per ogni azione 0,003$
- se sei preso dal book si toglie per ogni azione 0,002$
- in tutti gli altri casi (*) si aggiunge per ogni azione 0,004 $
Ordini ECN: la quantità potrà essere o inferiore a 100 pezzi oppure multipla di 100 (ad esempio per acquistare 535 pezzi, sarà necessario inserire due ordini: uno per 500 pezzi ed uno per 35 pezzi).
Attenzione: gli ordini inferiori ai 100 pezzi non sono normalmente visualizzati nel book di Archipelago.
Per approfondimenti sul funzionamento dei singoli Ecn rimandiamo ai loro siti:
www.archipelago.com
www.island.com
Nuovi margini Eurex
(04/06/04)
Dal giorno 04/06/04 i margini richiesti per operare sull' Eurex saranno variati come segue: Fut.Eurobund da 1600 a 1800, Fut.DJ Eurostoxx 50 da 3000 a 2500, Fut.Dax invariato.
Nuovo margine per FIB Minifib
(10/02/2004)
Directa informa i gentili clienti che dal 10 febbraio 2004 il margine richiesto per operare sul FIB e Minifib passa dal 12% al 10%.
Commissione ridotta sull'Idem Stock Future
(09/01/2004)
Informiamo i gentili clienti che viene prolungata fino al 30 giugno 2004 la commissione fissa sperimentale di 2,5 euro per contratto sull'Idem Stock Future.
Nuove commissioni derivati
(29/09/2003)
Abbiamo il piacere di comunicare che chi lo preferisce potrà - in alternativa alle attuali commissioni degressive - comperare e vendere contratti FIB e MINIFIB con una commissione fissa rispettivamente di 6 e 4 euro.
La nuova modalità è attivabile e disattivabile in qualsiasi momento della giornata, con effetti immediati, da Tabellone/ Opzioni /Listino.
In via sperimentale fino al 31-12-2003, la commissione sugli Idem Stock Futures è ridotta a 2,50 euro per contratto.
NB: I contratti a commissione fissa non entreranno nel computo delle commissioni degressive.
Nuove commissioni degressive
(02/06/2003)
Abbiamo il piacere di annunciare ai nostri gentili clienti che entreranno in vigore le nuove commissioni degressive Directa.
La nuova scaletta unificata parte da 8 euro per il primo eseguito della giornata e scende poi di 1 euro per ogni eseguito successivo fatto indifferentemente su Azionario / Covered Warrant / MINIFIB e IDEM stock futures, fino a un minimo di 3 euro per eseguito.
Il contratto FIB entra anch'esso in questo computo, ma con una maggiorazione di 1 euro per eseguito.
Riduzione commissioni
(26/05/2003)
Directa Sim, pioniere del trading online, riduce le commissioni di negoziazione sul mercato italiano, semplificandone anche la struttura.
La nuova scaletta per il mercato italiano, che entrerà in vigore da lunedì 2 giugno, parte da 8 euro per il primo eseguito della giornata e scende poi di 1 euro per ogni eseguito successivo, fatto indifferentemente su Azionario /Covered Warrant /MiniFIB e IDEM Stock Future, fino a un minimo di 3 euro.
Anche il contratto FIB30 entra nel computo, ma con una maggiorazione di 1 euro per eseguito (da 9 a 4 euro).
Per il mercato azionario e CW, in alternativa alle commissioni degressive, il cliente può sempre scegliere la commissione variabile dell'1.9 per mille, che diventa dell'1.3 per mille dopo un intermediato pari a 2.5 milioni di euro, senza costi minimi per eseguito.
Commissioni USA a 10$
(19/10/2000)
Directa porta le sue commissioni dintermediazione sulle borse statunitensi NYSE e NASDAQ a soli dieci dollari per operazione.
La tariffa, equivalente alle migliori praticate negli Stati Uniti per le stesse borse, consente ai quasi diecimila clienti Directa di "gareggiare ad armi pari" con i trader d'oltreoceano sulle due più importanti piazze finanziarie del mondo.
La nuova commissione praticamente dimezza quella attualmente praticata, che è di 19 dollari. E' da rilevare che Directa non prevede commissioni di cambio e non applica uno spread tra acquisti e vendite di valuta.
Riduzione della commissione massima
(15/11/1999)
Abbiamo il piacere di informare i nostri Clienti che da martedì 16 novembre la commissione massima per ordine sarà ridotta da 50.000 a 35.000 lire.
Tale massimo è applicato entro 1 miliardo di controvalore dell'eseguito; al di sopra di 1 miliardo la commissione sarà dello 0,035 per mille.
Riduzione commissioni
(28/01/1999)
Abbiamo il piacere di comunicare che le commissioni di negoziazione da noi applicate saranno così modificate:
Commissioni standard: dal 3 al 2 per mille
Commissioni Trader: dal 2 all'1,4 per mille
Di conseguenza anche la quota di riferimento per diventare Cliente Trader scende da 2,5 a 1,5 milioni di lire.
Commissione massima: da 90.000 a 50.000 lire per ordine, fino al controvalore di un 1 miliardo (sull'importo eccedente verrà applicata la commissione dello 0,05 per mille).
Questa riduzione ci pone ai livelli più bassi del mercato, italiano ed estero, ed è stata resa possibile dallo straordinario incremento di intermediato e Clienti intervenuto nel 1999.
Nei primi 6 mesi dell'anno abbiamo intermediato 1.550 miliardi, e lo scorso 10 settembre abbiamo superato il significativo traguardo dei 3.000 Clienti "operativi" (al 31 dicembre 1998 erano 860).
Per cui, nonostante il massiccio incremento degli investimenti tecnici e pubblicitari e una prima riduzione di commissioni, nei 6 mesi Directa ha conseguito un utile ante-imposte di 1 miliardo e 358 milioni, contro 1 miliardo e 502 dell'intero 1998, anno in cui i miliardi intermediati erano stati 1.050 in tutto.
Desideriamo esprimerVi il nostro ringraziamento, perché è la Vostra crescente fiducia a darci i mezzi per migliorarci nella funzionalità del sistema, e anche nel contenimento dei prezzi, che per un servizio rivolto agli investitori molto attivi è un fattore di qualità importantissimo.